Il percorso

Radici profonde

Il nostro percorso di società di formazione aziendale si innesta su radici solide, che ci hanno portato a intuire, interpretare e molto spesso anticipare i cambiamenti nel modo di intendere la formazione e la condivisione di conoscenze nelle aziende. La nostra storia racconta questo intreccio di esperienza e visionarietà. Eccola.


1996-2000
L’intuizione iniziale

Abbiamo iniziato il nostro percorso come società di formazione aziendale alla fine degli anni Ottanta. Quando, a metà degli anni Novanta, gli scenari hanno iniziato a cambiare e internet ha cominciato ad affermarsi, abbiamo intuito le opportunità che la rete avrebbe offerto nell’ambito della formazione a distanza e delle soluzioni ICT a supporto dei processi aziendali.


2000-2011
Crescita e innovazione

Quell’intuizione è alla base della nostra crescita. Nel 2002 abbiamo aperto una nuova sede a Milano e allargato i nostri orizzonti con progetti internazionali, nuove partnership, un team sempre più ampio e soluzioni sempre più innovative.

Quando nel 2011 ci siamo trasferiti a Trieste, avviando il laboratorio dedicato agli sviluppi della digital knowledge e dell’intelligenza artificiale all’interno di Area Science Park, abbiamo posto le basi che ci hanno permesso di affrontare progetti ancora più ambiziosi.


2012-2019
Competenze riconosciute

Nel 2012 abbiamo fondato la start-up Intoote specializzata nella progettazione e realizzazione di chatbot, ponendo in essa l’esperienza di ricerca svolta in ambito europeo sin dal 2007.

Lo stesso anno, nell’ambito del concorso ImpresexInnovazione di Confindustria, il nostro progetto LARA Conversational Agent ha vinto il premio ICMT Information Communication & Media Technology. L’anno successivo ci sono stati attribuiti la menzione speciale di ImpresexInnovazione e il Premio dei Premi istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per aver saputo perseguire con coerenza strategie caratterizzate dalla centralità dell’innovazione, e dalla capacità di formulare e far approvare progetti innovativi finanziati a livello internazionale.

Nel 2019 il progetto MyCoaching di TIM, sviluppato con la nostra piattaforma digitale DIVE Immersive Change ha ricevuto la menzione speciale del PRISM AWARD di ICF (International Coaching Federation).

“Per l’innovazione nella modalità di accompagnare i partecipanti al cambiamento attraverso un programma di digital learning personalizzato e il coaching.”


2020 - verso il nuovo decennio
Innovare per apprendere e far apprendere

Oggi continuiamo a innovare, giorno dopo giorno. Abbiamo sviluppato piattaforme digitali per specifiche esigenze, abbiamo investito e dato vita a soluzioni personalizzate per la formazione, lo sviluppo e la facilitazione. L’obiettivo rimane sostenere la crescita dei nostri clienti, aiutandoli a potenziare le loro capacità eccellenti e le loro abilità digitali ed essere vicini alle persone che lavorano, apprendono e comunicano da remoto, in mobilità e in smart working.

Gruppo Pragma è un’azienda certificata ISO 27001 e ISO 9001.