Nuovo progetto di Ricerca & Sviluppo

Avviso di selezione per un/una diplomato/a – laureato/a per contratto con borsa di ricerca per l’anno 2022/23 

 

Presentazione della società 

Gruppo Pragma Srl (AREA Science Park – Trieste) è una società a vocazione totalmente digitale che sviluppa progetti, applicazioni e piattaforme dedicate al corporate digital learning www.gruppopragma.it  

Insediata in AREA Science Park dal 2012, siamo una società costantemente orientata all’innovazione e investiamo ogni anno in ambiti di frontiera, dove i saperi umanistici e la psicologia incontrano altre discipline aziendali e la tecnologia. 

 

Per il nostro nuovo progetto di R&S ricerchiamo un ricercatore a contratto.

IL NOSTRO PROGETTO IN BREVE “Progettare la formazione nel metaverso. Tecniche di game design applicate all’instructional design e alla formazione digitale”

Il progetto intende esplorare come il metaverso e il gaming modifichino la progettazione e lo sviluppo di contenuti didattici digitali.
In particolare il progetto si pone i seguenti obiettivi: 

  • Esplorare le metodologie e le tecnologie legate alla progettazione di giochi digitali e di esperienze nel metaverso declinandole in ambito didattico 
  • Sviluppare prototipi di formazione digitale “game-based” per valutarne l’efficacia, la difficoltà di sviluppo, il processo ottimale per lo sviluppo e la user experience
  • Delineare metodologie e tecnologie utilizzabili per progettare e sviluppare prodotti di e-learning “game-based” e “metaverse-based” 

 

Il profilo che ricerchiamo 

Per il nuovo progetto di ricerca 2022/2023 dedicato a temi innovativi e di frontiera nel digital learning (Gaming e metaverso), selezioniamo urgentemente un ricercatore o una ricercatrice interessat* a sviluppare la sua professionalità nel campo della progettazione e dello sviluppo di percorsi e ambienti formativi digitali, multimediali e interattivi. La persona neo-laureata (magistrale o triennale, anche in ambito umanistico) o diplomata (ITS o scuola secondaria superiore di secondo grado) sarà il referente del progetto, si interfaccerà con le altre professionalità coinvolte (instructional designer, game designer, digital artist, programmatori, sviluppatori multimediali, esperti di e-learning, data Analyst) e collaborerà con esperti di apprendimento, learning analytics, gamification, educational technologist e designer nel settore del digital learning, nelle seguenti attività: 

  • Analisi dello stato attuale del game design e del metaverso design 
  • Individuazione di una serie di contenuti che possono essere trasformati in didattica “game-based”, di un possibile gruppo di tester, di KPI utilizzabili per misurare l’efficacia formativa, di piattaforme per l’erogazione, ecc. 
  • Studio delle tecnologie e delle metodologie utilizzabili per lo sviluppo di prodotti di game-based learning  
  • Sviluppo di un concept e di un MVP da utilizzare per la formazione – attraverso metodologie, tecniche e tecnologie di Game design – nel Metaverso (attraverso il processo di “lean startup”) 
  • Studio di tecnologie di integrazione dei sistemi game-based o metaverse-based con piattaforme di elearning (xAPI, SCORM ecc.), con sistemi di valutazione, database 
  • Stesura delle linee guida per la progettazione e lo sviluppo di game-based learning 

 

Conoscenze ed esperienze richieste 

  • Conoscenza delle principali teorie dell’apprendimento  
  • Competenza nella progettazione di esperienze e ambienti per il digital learning
  • Competenza anche di base in ambito software per lo sviluppo di contenuti per la formazione technology-based
  • Conoscenza ed esperienza delle principali piattaforme e-learning  
  • Conoscenza anche di base di tecnologie e metodologie per il Metaverse design e il Game design 

 

La borsa di ricerca 

Per i compensi dei borsisti saranno applicate tre diverse fasce, tenuto conto del titolo di studio in possesso del/la borsista al momento della presentazione della domanda: 

  • Fascia C) compenso mensile lordo di 1.400€ – Laurea Magistrale o Specialistica. 
  • Fascia B) compenso mensile lordo di 1.200€ – Diploma di tecnico superiore (ITS) e Laurea triennale; 
  • Fascia A) compenso mensile lordo di 1.000 € – Diploma di scuola secondaria superiore; 

 

I requisiti per l’accesso alla selezione 

Per l’accesso alla selezione i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito indicati:  

  1. uno dei seguenti titoli di studio: 
  • laurea specialistica, laurea magistrale ovvero analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto sul territorio nazionale (allegare Dichiarazione di Valore) in ambito umanistico o tecnico
  • diploma di tecnico superiore (ITS) o laurea triennale in ambito umanistico o tecnico; 
  • diploma di scuola secondaria superiore conseguito presso un liceo scientifico o un Istituto Tecnico – settore tecnologico;  
  1. età non superiore a 30 anni; 
  1. residenza in Italia; 
  1. stato di disoccupazione o non occupazione 

 

Inviare Curriculum entro il 10 luglio 2022 a: 

Oriana Cok, ocok@gruppopragma.it 

 

Per maggiori informazioni: 

Consultare il Bando integrale: https://gp-projects.it/consegne/Bando-Integrale_Borse-2022-short.pdf 

#instructionaldesign #digitallearning #gamedesign #metaversedesign #educationtechnology 
 


Gruppo Pragma è un’azienda certificata ISO 27001 e ISO 9001.